© 2020 studioingprinabeil - All rights reserved
Studio d'ingegneria che si occupa di progettazione a diversa scala, specializzato in bioarchitettura
COSTRUIRE IN BIOEDILIZIA
BIOARCHITETTURA:
cosa significa?
Bioarchitettura, dal greco bios ossia "che vive", è una forma di architettura che si propone di mettere in relazione l'uomo, e l'ambiente in cui vive, con l'ambiente esterno.
Prevede l'applicazione di metodologie progettuali che promuovano l'utilizzo di materiali bioecocompatibili, preferibilmente di origine naturale, e di tecnologie costruttive che favoriscano il benessere dell'uomo e ne migliorino la relazione con l'ambiente che lo circonda. È finalizzata al riavvicinamento dell’architettura stessa al rispetto della vita umana e al benessere psicofisico dell’individuo come abitante.
BIOEDILIZIA:
principi fondamentali
utilizzare materiali bioecompatibili: reperibili in loco, prodotti con materie prime rinnovabili, esenti da emissioni nocive, durevoli e stabili nel tempo, riciclabili nelle sue parti;
utilizzare tecnologie costruttive locali a basso impatto ambientale, modernizzando anche tecniche costruttive utilizzate in passato;
progettare involucri edilizi e soluzioni impiantistiche che garantiscano un risparmio energetico nel periodo di vita del manufatto;
privilegiare l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili (solare, eolica, idraulica...).
EDIFICIO IN BIOEDILIZIA:
i vantaggi
La realizzazione di un edificio in bioedilizia garantisce numerosi vantaggi:
" L'Architettura Bioecologica si propone di fornire infrastrutture e di costruire manufatti volti al massimo benessere psicofisico del fruitore, nel totale rispetto per l'ambiente, delle tradizioni e cultura locali, e delle loro evoluzioni nel tempo, usando tecnologie, materiali e modelli non alteranti. Questo ci permetterà di consegnare alle generazioni future un mondo in cui non dovremmo vergognarci ed in cui esse possano realizzare una vita migliore della nostra" (Manifesto per una architettura bioecologica, Udine 15/10/1989)
Via Palestro n° 3
10060 - Castagnole Piemonte (TO)
tel/fax 0119862861
mobile +393333456965
© 2020 studioingprinabeil - All rights reserved