Studio Ing. Prin Abeil

2768518ff626e2fb08cd0fdddc2bf6badb034dcd
d038b31c9a13e53f3449c6ac78788d5307481183

Ing. Serena Veronica
        PRIN ABEIL

© 2020 studioingprinabeil - All rights reserved

info@studioingprinabeil.it

Informativa sulla Privacy

caf84616935765f35a7f3ef37b722e3e28c95fe9

PERCORSO ACCADEMICO

L'Ing. Serena Veronica PRIN ABEIL, classe 1982, si laurea nel 2006 al Politecnico di Torino in Ingegneria Edile con votazione 110/110 e Lode e successivamente nel 2009 acquisisce la Laurea magistrale con votazione 110/110 e Lode con tesi sulla riqualificazione energetica e sostenibile di un isolato di edilizia economica popolare situato in Torino.
Durante la laurea specialistica approfondisce gli studi in bioedilizia,  promuovendo l'utilizzo di tecniche e materiali a basso impatto ambientale, preferibilmente di origine naturale e incentivando il risparmio energetico anche a livello impiantistico mediante l'impiego di fonti energetiche rinnovabili.
Durante il percorso di studi universitari svolge uno stage formativo presso una azienda nel settore delle fonti energetiche rinnovabili, dove si occupa di progettazione di impianti fotovoltaici, solari termici e riqualificazioni energetiche.

A seguito del superamento dell'Esame di abilitazione professionale, nel 2010 si iscrive all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino (n° albo 11886L).
ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 2009 al 2012 collabora come libero professionista con uno studio di architettura specializzato nella progettazione e consulenza di interventi in bioedilizia di natura sia pubblica che privata, occupandosi di progettazione energetica ed impiantistica e seguendone l'esecuzione.
Nel 2013 fonda a Castagnole Piemonte, suo paese di origine, lo Studio di Ingegneria Prin Abeil.
Visto il suo particolare interesse per la progettazione sostenibile e per le tecniche costruttive che promuovo l'utilizzo di materiali rinnovabile, maturato sia durante il percorso accademico, sia durante l'esperienza lavorativa, decide di sviluppare questi principi nel suo studio.
Da alcuni anni frequenta assiduamente l'Associazione dei Giovani Ingegneri di Torino (AGIT), dove ricopre il ruolo di vicepresidente.

ATTESTAZIONI

  • Abilitata a "Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione  e per l'Esecuzione del Lavori nei Cantieri Temporanei o Mobili" ai sensi del D.Lgs. 81/2008;
  •  Iscritta all'elenco regionale dei certificatori della Regione Piemonte (iscrizione n° 108292)
  • Iscritta all'elenco regionale dei certificatori della Regione Toscana.

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Mantiene attivo il suo aggiornamento professionale attraverso la partecipazione ad alcune commissioni dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, frequentando seminari e corsi di specializzazione.


" Nulla accade se non è preceduta da un sogno"
(Carl Sandburg, poet)